lunedì 16 giugno 2025

Guardie giurate il passaggio dal 5° al 4° livello.

 Il passaggio della guardia giurata dal livello 5 al livello 4, secondo il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) della Vigilanza Privata e Servizi Fiduciari, avviene automaticamente dopo 18 mesi di permanenza nel livello 5. Questo passaggio decorre dal primo giorno del mese successivo al compimento del diciottesimo mese nel livello inferiore. Dettagli:

    

Il periodo di permanenza nel livello 5 per il passaggio al livello 4 è di 18 mesi, non più 24 come in precedenza. 

              decorrenza

Il passaggio avviene dal primo giorno del mese successivo a quello in cui si compiono i 18 mesi nel livello 5. 

                 CCNL:

Questo cambiamento è previsto dal rinnovo del CCNL del settore, entrato in vigore nel 2023. 

             obbiettivo:

La riduzione del periodo di permanenza nei livelli mira a velocizzare le progressioni di carriera per le guardie giurate. 

                  livello F (ora eliminato):

Dal 1° giugno 2023, il livello F è stato eliminato e il nuovo livello di ingresso è il livello E, con un periodo di permanenza di 18 mesi, seguito dal passaggio al livello D. 

           aggiornamenti:

Il passaggio di livello comporta anche un aumento della retribuzione, con un adeguamento degli stipendi, In particolare, nel 2023 sono stati erogati 140 euro di aumento e nel 2024 altri 110 euro,  

In sintesi, il passaggio di livello da 5 a 4 per le guardie giurate è un processo automatico e più rapido, grazie alla riduzione del periodo di permanenza nel livello 5 a 18 mesi, e porta con sé un aumento della retribuzione. 

·        Settore vigilanza privata e servizi fiduciari

 

giovedì 10 aprile 2025

NAPOLI: Botte in ospedale a Napoli tra personale ambulanze private

video

Colpita guardia giurata.Borrelli:"Non devono più entrare nei Ps"

NAPOLI, 09 APR - All'ingresso del Pronto soccorso dell'ospedale del Mare, a Napoli, c'è stata una rissa tra operatori delle ambulanze private davanti a pazienti e personale sanitario terrorizzati. Una guardia giurata che tentava di placare gli animi è stata colpita. E' quanto si legge in una nota del deputato di Avs Francesco Emilia Borrelli, che sui suoi profili Facebook pubblica un video di quanto accaduto. "Da tempo - dichiara Borrelli, a cui si sono rivolti i cittadini presenti - denunciamo la deriva delle ambulanze private troppo spesso nelle mani della criminalità. Per non parlare del personale di queste ambulanze, utilizzate anche in modo improprio e senza assicurazioni, frequentemente selezionato in modo superficiale e pagato al nero. Quest'ultimo episodio ci deve far capire che questo ambiente va bonificato urgentemente. È l'ennesimo caso di violenza in un pronto soccorso ad opera di questi soggetti che non dovrebbero più entrare nei presidi pubblici e non hanno nulla a che vedere con il sistema sanitario. La Asl Napoli 1 ha provveduto a fare denunce e segnalazioni. Da notare l'ennesimo flop del governo tramite diversi ministri che aveva promesso più presenza e presidi delle forze dell'ordine negli ospedali. Praticamente non si è mai visto nessuno". Fonte ANSA 2025-04-09

lunedì 24 marzo 2025

L'amministratrice della Europolice di Castel San Giorgio (Salerno) che opera anche all'aeroporto di Fiumicino, si vede rigettata dal G.I.P. la denunzia/querela, presentata nei confronti del Segretario Generale dell'Unal.

 Sono trascorsi 6 mesi dalla delusione della Tonia Sperandeo, assistita dal marito avv. Giuseppe Siciliano del foro di Nola, già difensore del Carmine Buglione, in merito al respingimento della sua querela, presentata verso il Segretario Generale dell'Unal, Francesco Pellegrino.

L'ordinanza del G.I.P. del Tribunale di Nocera Inferiore, che rigetta in pieno la richiesta dell' Amm.trice dell'Europolice srl Tonia Sperandeo, di procedere per i reati di cui all' art. 595 del codice di procedura penale
Nei confronti del Segretario Generale dell'UNAL Francesco Pellegrino, assistito e difeso dall'Avv. Alessandro Trapanese con studio a Nocera Inferiore, in Via Attilio Barbarulo, nr 22, al quale vanno i nostri complimenti per il suo operato.
Mentre l'Amm.trice dell'Europolice come p.o. (persona offesa) era assistita dagli Avv. Giuseppe Siciliano (che è il marito) del Foro di Nola e dall'Avv. Nunzio Agovino (d'ufficio) del Foro di Nocera Inferiore.
Tutte le reazioni:
Renzo Samaritani Schneider

La retribuzione delle ferie annuali deve essere commisurata a quella ordinaria.

 


La retribuzione delle ferie annuali deve essere commisurata a quella ordinaria, comprese le indennità mensili. Lo ribadisce la Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 6282/2025, accogliendo il ricorso di un dipendente delle Ferrovie dello Stato.
Il lavoratore non deve essere disincentivato a fruire del riposo annuale a causa della decurtazione di alcune voci dello stipendio percepite stabilmente e legate allo svolgimento delle mansioni, a meno che non siano voci occasionali.
📱 Segui la pagina LinkedIn di AGI 👉 https://bit.ly/pagina-agi-linkedin
🌐 La giurisprudenza delle Alte Corti sul sito di AGI 👇